Skip to content

Nel segno della pecora – Haruki Murakami

Con i libri di Murakami si perde il senso della realtà. Premetto che se non avessi letto Dance Dance Dance (di cui avevo parlato QUI) probabilmente avrei faticato a comprendere questo libro, perchè si srotola in una sorta di luce-penombra dove tutto può essere e tutto può accadere, dove il sogno e la realtà escono dai loro confini e possono sovrapporsi, divenendo una nuova dimensione in cui si viene risucchiati.

Molte delle immagini presenti in Nel segno della pecora ritornano infatti in Dance Dance Dance, seguito immaginario di questa storia ma probabilmente più maturo e più elaborato. Non bisogna, secondo me, cercare troppo di comprendere, non all’inizio almeno, perchè altrimenti la storia risulterebbe nient’altro che un pastrocchio senza molto senso, ma solo abbandonarsi alla sua diversa e “altra” realtà.

I sogni simbolici esistono, ed esiste la realtà simbolizzata da quei sogni. D’altra parte, ci puo’ essere una realtà che simbolizza un sogno. Il simbolo si puo’ definire il sindaco onorario dell’universo vermicolare. Nell’universo vermicolare, non c’è nulla di strano che una mucca cerchi un paio di tenaglie. Prima o poi le troverà.

Leggendo il libro si compie un viaggio, anzi due, uno alla ricerca di una strana pecora dotata di enormi poteri, figura ricorrente della scrittura di Murakami, cercando la soluzione di un mistero, e uno metaforico alla ricerca di sé, di quel sé essenziale e autentico che si scopre, a un certo punto, aver smarrito o non aver mai raggiunto.

C’è molta musica –Murakami ha sempre colonne sonore superlative– e ci sono molti silenzi, così profondi che possono parlare di infinito, e c’è una sensazione di ritrovarsi in un mondo dal quale, poi, si fatica ad uscire. Il grigiore e l’amorfo della vita cittadina si compara con l’assoluto dei luoghi montani, della neve, del cielo plumbeo.

L’incredibile e splendido Uomo Pecora, con il suo vello ed il suo incedere ai confini del surreale, vive in questo mondo altro ed aiuta, ne è tramite, il protagonista a superare se stesso. Murakami ammanta tutto nell’anonimato da cui si salva solo Jay, l’amico barista, l’unico con un nome proprio, seppure non quello natio, l’unico saldo nella sua realtà, umile e semplice ma vera. L’unico da cui ripartire. Nel 1988 scriverà Dance Dance Dance, ove la ragazza dalle orecchie splendide e l’uomo pecora riappariranno. In questo primo episodio c’è un Murakami ancora da crescere, forse meno forte, ma comunque piacevole.

Frasi dal libro

Può darsi che le bastasse avere un libro davanti. Gli studenti che frequentavano il locale gliene prestavano volentieri, e lei li leggeva tutti dalla prima all’ultima riga, come se ripulisse una pannocchia di granoturco. Era un’epoca in cui alla gente piaceva prestare i libri, così a lei le letture non mancavano mai.

Le ragioni che spingono un individuo a consumare abitualmente una gran quantità di alcol possono essere diverse. Il risultato però è sempre lo stesso.

Sprofondato nel mio divano azzurro, bevevo il mio whisky godendomi l’aria fresca che arrivava dal condizionatore. Mi sentivo come un soffione sfiorato dalla brezza, e intanto guardavo le lancette dell’orologio. Erano l’unica prova che il mondo si muovesse ancora. Non un granchè, come mondo, ma perlomeno si muoveva. E finchè avevo la certezza che il mondo si muoveva, io esistevo. Non un granchè, come esistenza, però esistevo.

I sogni simbolici esistono, ed esiste la realtà simbolizzata da quei sogni. D’altra parte, ci puo’ essere una realtà che simbolizza un sogno. Il simbolo si puo’ definire il sindaco onorario dell’universo vermicolare. Nell’universo vermicolare, non c’è nulla di strano che una mucca cerchi un paio di tenaglie. Prima o poi le troverà. E’ un problema suo, non mio. Invece, se la mucca cerca di procurarsi quelle tenaglie tramite me, è tutta un’altra cosa. Perché in tal caso verrò trasportato in un universo dove vige una logica differente. Il principale inconveniente di questo dislocamento è la complicazione che ne deriva.
-Perché vuoi delle tenaglie ? – chiedo alla mucca.
-Perché ho fame, – risponde lei.
-Cosa c’entra: cosa te ne fai di un paio di tenaglie, se hai fame ?
-Voglio legarle al ramo di un pesco.
-Al ramo di un pesco ? E perché ?
-Perché ti ho dato in cambio un ventilatore.
E via di seguito. Nell’impossibilità di arrivare a una soluzione, finirei per odiare la mucca, e la mucca per odiare me. Questo è l’universo vermicolare. Per venirne fuori, occorre fare un altro sogno simbolico.

Con gli anni non ero certo diventato più intelligente. Uno scrittore russo ha detto che il carattere si può modificare, ma la mediocrità resta invariata. I russi a volte tirano fuori delle perle di saggezza. Probabile che le pensino durante i loro lunghi inverni.

Io finii le noccioline, poi bevvi un’altra birra, la terza. Dopodiché non sapevo più cosa fare della mia vita.

Soltanto il vento attraversava il prato, quasi fosse una strada che gli era riservata. Correva avanti, sempre avanti, senza mai voltarsi, a compiere la missione urgente di cui pareva incaricato.

Il segnalibro

Potrebbe interessarti anche

Haruki Murakami

Haruki Murakami

Haruki Murakami nasce il 12 gennaio del 1949 a Kyoto (Giappone) figlio di Miyuki, insegnante e di Chiaki, ex insegnante, priore del tempio, figlio di un monaco buddista.
Terminata la scuola superiore prova a iscriversi all’università statale ma fallisce l’esame di ammissione. Nel 1968 decide di studiare drammaturgia presso la facoltà di Lettere dell’università Waseda. Mantenendosi con vari lavoretti, incontra Takahashi Yoko,con cui si sposa nel 1971. In seguito Haruki decide di non frequentare più l’università e inizia a lavorare per la televisione: il nuovo posto di lavoro, però, non lo soddisfa, e così apre, insieme con la moglie, un jazz bar, il “Peter Cat”.

Nel frattempo, Murakami si avvicina alla scrittura, scoprendo quasi all’improvviso la propria vocazione letteraria, e dà vita a “Ascolta la canzone nel vento”, il suo romanzo di debutto, che verrà pubblicato nel 1979 e che gli permetterà di vincere il premio Gunzo destinato al miglior esordiente. Nel 1980 Haruki pubblica “Il flipper del 1973”, per poi dare alle stampe, due anni più tardi, “Sotto il segno della pecora”, grazie al quale si aggiudica il premio Noma destinato agli scrittori emergenti. Nell’autunno del 1986 viaggia in Grecia e soprattutto in Italia: nel 1987 mentre è a Roma scrive “Tokyo blues, Norwegian wood“, che nel giro di breve tempo si trasforma in un caso letterario, riuscendo a vendere in un solo anno circa due milioni di copie. A metà degli anni Novanta firma i tre volumi di “L’uccello che girava le viti del mondo”, che gli permettono di ricevere il prestigioso Premio Yomiuri nel 1996.

Fin dal suo primo romanzo, Murakami si è imposto sulla scena letteraria giapponese come uno scrittore di primo piano che non sembra appartenere alla tradizione nipponica.
Tra i numerosi premi ricordiamo il World Fantasy Award (2006), il Franz Kafka Prize (2006) e il Jerusalem Prize (2009). Lo scrittore giapponese è stato indicato come uno dei favoriti all’assegnazione di un futuro Premio Nobel per la Letteratura.

Libri recensiti dell’autore:

  1. La strana biblioteca – Haruki Murakami
  2. Nel segno della pecora – Haruki Murakami
  3. Dance Dance Dance – Haruki Murakami
  • Genere:
  • Titolo originale: Hitsuji o meguru bōken
  • Lingua originale: Giapponese
  • Anno pubblicazione: 1982 (pubblicato per la prima volta in Italia nel 1992)
  • Isbn: 9788806193362
  • Casa editrice: Einaudi
  • Pagine: 294
Un pubblicitario trentenne, divorziato, che vive con una ragazza dalle orecchie bellissime (di solito le tiene coperte, per mostrarle solo nei momenti di intimità o quando è richiesta come modella), ha fatto una campagna pubblicitaria con la fotografia di un gregge di pecore immerso in un paesaggio montano. Una di quelle pecore avrebbe preso possesso di un uomo, il Maestro, il capo di un immenso impero politico e finanziario di estrema destra. Il Maestro è gravemente malato e il protagonista viene costretto ad andare alla ricerca di quella pecora fotografata da un suo amico inquieto e solitario, il Sorcio. È una pecora che si distingue dalle altre per il colore e per una macchia a forma di stella. Dovrà trovarla entro un mese. Il protagonista inizia così una caccia che da Tokyo lo porta a Sapporo, per finire in cima alle montagne freddissime a nord di Hokkaido. Dopo aver parlato con il Professor Pecora, incontra finalmente il Sorcio, che da alcuni anni era scomparso e si era rifugiato in una casa isolata.

One comment on “Nel segno della pecora – Haruki Murakami”

  1. Condivido il tuo commento…io lessi questo libro completamente affascinata perchè amo Murakami..ma effettivamente qui sono evidenti alcune ingenuità dettate dal fatto che si tratta di una delle prime opere…ed è vero, le colonne sonore sono sempre superlative! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *